In questa pagina trovi tutte le domande che ci vengono poste più di frequente, organizzate per argomento. Così trovi subito la tua risposta!
In questa pagina trovi tutte le domande che ci vengono poste più di frequente, organizzate per argomento. Così trovi subito la tua risposta!
All’interno del villaggio c’è un bazar dove è possibile trovare anche generi alimentari.
Gli eventuali prodotti non presenti possono essere prenotati. Al suo interno trovi anche souvenir e prodotti tipici, una selezione di periodici e le principali marche di prodotti di tabaccheria.
Se hai scelto la Formula Residence, e non hai voglia di cucinare, puoi scegliere tra tre ristoranti.
Nel ristorante centrale (presso la piscina Relax) il servizio è a buffet assistito e prevede antipasti, tre primi, tre secondi, contorni, frutta, dolce, acqua, vino, cola e aranciata da dispenser.
Anche al Giardino del Gusto, l’area esterna coperta con cucina a vista nelle vicinanze della piscina Relax, è possibile pranzare o cenare. Il menu prevede primi, pizze, grigliate di carne o di pesce, verdure, frutta, dolce, acqua, birra, cola e aranciata da dispenser. In entrambi i casi è necessario acquistare preventivamente i ticket d’ingresso presso la reception con almeno 24 ore di anticipo. Il costo dei ticket è di euro 20,00 per ogni adulto e di euro 12,00 per ogni bambino, a pasto.
Al MareLuna, ristorante e pizzeria alla carta sulla spiaggia, la prenotazione non è obbligatoria ma preferibile, e non è necessario acquistare ticket preventivamente. Puoi prenotare un tavolo per l’ora desiderata oppure un piatto da asporto anche direttamente dalla camera digitando il 2015.
La Formula Residence prevede la sistemazione in case mobili prefabbricate con angolo cottura. Il trattamento relativo è di solo affitto.
Non è previsto il riordino giornaliero dell’unità abitativa né la fornitura della biancheria da letto e da bagno. Questi servizi sono disponibili su richiesta e con supplemento.
La Formula Residence è pensata esclusivamente per ospiti informali. Le case mobili non sono adatte ad ospiti con ridotte capacità motorie.
È possibile noleggiare il telo mare al prezzo di 6 euro a persona a settimana con un cambio infrasettimanale incluso nel prezzo.
Per chi prenota la vacanza in formula hotel direttamente con noi senza intermediari, il noleggio dei teli mare è gratuito, a partire dai 14 anni, con un cambio infrasettimanale incluso.
Eventuali ulteriori cambi hanno un prezzo di 3 euro.
Il nostro personale di cucina è qualificato per rispondere nella maniera più salutare e gustosa possibile alle esigenze di chi deve seguire regimi dietetici specifici. Prepariamo appositamente un primo e un secondo sia a pranzo che a cena, da concordare il giorno precedente. Contorni e frutta da buffet comune. Ai pasti forniamo anche pane ed un tipo di dolce.
Per la colazione sono previsti fette biscottate, brioches confezionate, pane ed un salume. Chi volesse portare da casa prodotti per la colazione, potrà lasciarli in custodia al nostro personale dopo averci apposto sopra il proprio nome, cognome e numero di camera. Non è tuttavia possibile garantire l’assenza assoluta di contaminazioni per alcun tipo di intolleranza (salvo per i prodotti confezionati).
La nostra colazione è continentale e prevede caffè, latte, cappuccino e orzo (da dispenser), succhi di frutta (da dispenser), the e tisane, yogurt, tagliata di frutta fresca, frutta sciroppata, fette biscottate classiche e integrali, prosciutto cotto, salame, formaggio, panini da forno, pancarré, uova sode e strapazzate con bacon, verdure, muesli alla frutta, cornflakes e fiocchi al cioccolato, semi vari, burro, miele, cornetti caldi (da farcire a piacimento), nutella, marmellate, dolci preparati dal nostro pasticcere come plum cake, ciambellone, crostate, biscotti.
Serviamo la colazione nel Giardino del Gusto, area esterna e coperta nei pressi della piscina Relax.
Una ricca colazione continentale viene servita dalle 7,45 alle 10. Ma la colazione è solo il primo degli appuntamenti con la tavola. Dopo una giornata in spiaggia la fame incalza.
Il pranzo è pronto già alle 12,30 e fino alle 14 ce n’è per tutti.
La cena ti aspetta dalle 19,30 alle 21.
Presso il ristorante centrale, a bordo piscina Relax, con buffet assistito, che offre un’ampia scelta di antipasti e contorni, 3 primi e 3 secondi. Acqua, vino, cola e aranciata ai pasti sono compresi senza limite di consumazione. A completare il menù immancabili frutta e dessert.
Pizzeria e griglieria show cooking in area esterna e coperta nei pressi del ristorante centrale dove, su prenotazione (da effettuare il giorno precedente presso la reception) e senza alcun supplemento, è possibile pranzare o cenare (aperto nei mesi di luglio e agosto dalla domenica al venerdì, fino ad esaurimento posti).
Gli eventuali pasti che gli ospiti in Formula Hotel consumati al MareLuna sono considerati extra.
Prima colazione, pranzo e cena con servizio a buffet assistito. A pranzo e cena i tavoli sono riservati per famiglia.
La Formula Hotel prevede la sistemazione in cinque tipologie di camera. È possibile scegliere tra camera e colazione, mezza pensione o pensione completa.
Per tutti e tre i trattamenti è previsto il riordino giornaliero della camera e il cambio della biancheria da letto e da bagno.
Si, è possibile noleggiare una culla da campeggio ad euro 6 al giorno. Il noleggio della culla include anche la biancheria da letto e da bagno.
È possibile anche noleggiare passeggini leggeri ad euro 5 al giorno oppure al costo di 30 euro a settimana.
Sia a Cariati che nei dintorni ci sono dei bellissimi posti che vale la pena visitare. Guarda nella nostra pagina territorio per scoprire di più sulle bellezze che ci circondano.
Sì. Il prezzo giornaliero è di euro 6,00 a persona a partire dai 3 anni compiuti.
La tessera club è un braccialetto e ti permette l’accesso a tutti i servizi del villaggio. Include: servizio spiaggia (1 ombrellone e due lettini per unità abitativa), uso piscine, animazione diurna e serale con giochi, tornei e spettacoli, corsi collettivi di ballo, acqua-gym, tiro con l’arco, canoe, tennis, calcetto, basket, bocce, ping-pong, beach-volley, parcheggio interno, scoperto e non custodito. “Vascellerino”, un programma per bambini differenziato per età (Baby Club 4/6 anni – Mini Club 7/9 anni – Junior Club 10/14 anni – Young Club 15/19 anni), appositamente pensato per garantire il divertimento dei nostri giovani ospiti, che vivranno così una vacanza ricca di stimoli. Sconto su ingresso Acquapark “Odissea 2000” a 30 km e pista go-kart “Nika” a 3 km.
Nei periodi di bassa affluenza non garantiamo tutti i servizi.
La connessione wi-fi è presente nelle camere della formula hotel e in tre aree del villaggio: reception, bar della piscina Relax e spiaggia.
Il servizio è gratuito.
Il bagno in piscina è permesso solo in determinate fasce orarie ed in presenza del bagnino: dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Ce ne sono due. La prima è pensata come area relax e solarium. La seconda, più grande e dotata di idromassaggio, si trova nei pressi delle aree sportive ed è destinata allo svolgimento delle attività di animazione.
Entrambe le piscine sono composte da una zona per bambini ed una per adulti. I lettini sono ad esaurimento.
La spiaggia è ampia, riservata ed attrezzata con lettini, ombrelloni, canoe, docce, bar, servizi igienici, campo da beach volley, deposito comune gonfiabili, parcheggio per passeggini, playground per bambini. Gli ombrelloni sono posizionati sulla sabbia (a grana grossa) mentre sulla battigia si alternano strisce di ghiaia, sabbia e ciottoli.
Il mare è limpido e pulito. L’acqua è bassa vicino alla riva ed il fondale, degradando dolcemente, permette una balneazione sicura a grandi e piccini.
Uscendo dal villaggio c’è una piccola stradina di campagna, poco trafficata, da attraversare per accedere al vialetto pedonale che porta al mare.
La spiaggia dista solo 150 metri dal villaggio, una piacevole passeggiata di meno di un minuto all’ombra di pini ed eucaliptus.
Sappiamo bene che non tutti sono cinofili e altrettanto che qualcuno possa soffrire anche la sola vicinanza di un cane. Per questo motivo abbiamo previsto delle apposite aree dove svolgere le attività del Dog Village. Per gli alloggi abbiamo concentrato gli ospiti che portano con sé il proprio Fido in zone ad hoc. Anche in spiaggia c’è una Dog Beach riservata esclusivamente ai nostri amici pelosi ed ai loro padroni. Potrebbe succedere però che per i vialetti del villaggio si incontri qualche ospite con il cane ma, in questo caso, il cane sarà portato al guinzaglio.
Il numero degli ospiti a 4 zampe è limitato per garantire a tutti un soggiorno sereno.
I cani possono essere lasciati liberi all’interno delle aree agility e sgambatura predisposte presso la Dog area sotto la supervisione dei loro padroni. Nelle altre zone del villaggio dovranno invece essere tenuti al guinzaglio e potranno percorrere esclusivamente i viali utili a raggiungere gli spazi dedicati ai cani (Dog area, Dog beach, Dog solarium). Non è consentito portare i propri amici a 4 zampe a sporcare nelle aiuole e nei giardini, così come farli salire sui letti ma, se proprio non ti è possibile farne a meno, chiedici un telo!
Dog solarium, a pagamento, con ombrellone riservabile nei pressi della piscina Oasi (ad esaurimento) per gli ospiti che non intendono separarsi mai dal proprio peloso. Il cane potrà restare con te sotto l’ombrellone ma attenzione: ai cani non è consentito l’accesso in acqua.
Il proprietario o detentore di cani di taglia media e grande deve portare sempre con sé una museruola in tutte le aree del villaggio, da utilizzare in caso di rischio per l’incolumità di persone o altri animali.
Non è consentito l’accesso dei cani all’interno del ristorante centrale o al Giardino del Gusto, nei parchi giochi o nelle piscine (fatta eccezione per il Dog solarium) e in tutte le altre aree comuni.
Il ristorante e il bar MareLuna, in spiaggia, accoglieranno con piacere il tuo amico a 4 zampe.
È consentito l’accesso in anfiteatro ai cani di piccola taglia solo se tenuti in braccio.
Confidiamo nel rispetto delle norme di buona educazione da parte dei nostri ospiti accompagnati dai loro pelosi affinché non arrechino disturbo ad altre persone.
Al Vascellero amiamo gli ospiti con la coda!
Tanti sono i servizi ritagliati sulle loro esigenze: tra gli altri una dog beach interamente riservata agli amici a 4 zampe e ai loro padroni per fare il bagno insieme, un’area sgambatura dove poter correre, un’area agility dove poter giocare, un servizio di lavaggio e toelettatura, assistenza veterinaria, educatore cinofilo, servizio dog parking, punto vendita di prodotti per cani, assistenza specialistica. Sono disponibili inoltre cucce, ciotole, sottociotole e sacchetti igienici.
Accettiamo tutti gli animali da compagnia. E i cani? Beh, i cani meritano un discorso a parte. Visita la nostra pagina “Vacanze Dog Friendly” e scopri cosa abbiamo pensato per loro.
Per una maggiore comodità il pagamento ai bar delle piscine avviene esclusivamente utilizzando una card che verrà consegnata presso la reception al momento del check-in.
Il saldo delle consumazioni effettuate avverrà a fine soggiorno.
L’uso della moneta elettronica è facoltativo al bar sulla spiaggia dove i pagamenti possono avvenire sia attraverso la card (ristorante escluso) che in contanti.
Le misure elencate potrebbero essere soggette a modifiche in seguito a successivi aggiornamenti normativi
Per velocizzare le operazioni di check-in evitando assembramenti, puoi inviarci, prima dell’arrivo, copia dei documenti di identità dei membri della prenotazione, via email a info@vascellero.it oppure via Whatsapp al numero 320 9721660.
Inoltre, sempre prima dell’arrivo in Calabria è necessario registrarsi sul portale www.rcovid19.it raggiungibile anche dalla pagina www.rcovid19.it/prenotazione-rientri/ in cui sono richieste indicazioni su luogo di provenienza, luogo di destinazione, periodo di soggiorno, impegnandosi a comunicare al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale eventuale comparsa di sintomi COVID-19 correlati.
Chi soggiorna in pensione completa e desidera partire prima dell’ora di pranzo, il giorno che precede la partenza può prenotare al personale di sala dei cestini da viaggio in sostituzione del pranzo.
Il giorno di arrivo è possibile accedere al villaggio dalle ore 14, i soggiorni in formula hotel iniziano con la cena e terminano con il pranzo del giorno di partenza.
Chi dovesse arrivare in mattinata può recarsi presso il bar ristorante e pizzeria MareLuna sulla spiaggia, e pranzare à la carte a pagamento.
L’alloggio deve essere lasciato entro le ore 10 del giorno di partenza.
Se, dopo il check-out, vuoi trattenerti ancora un po’ da noi, puoi usufruire dei nostri servizi fino alle ore 12.
Su disponibilità e autorizzazione del ricevimento puoi usufruire del servizio di Late Check-out che ti permette di:
Tenere l’alloggio fino alle ore 14 ad euro 30,00 a camera.
Tenere l’alloggio fino alle ore 16 ad euro 45,00 a camera.
Ti garantiamo la consegna dell’alloggio dalle ore 17 del giorno di arrivo e se arrivi prima siamo qui pronti ad accoglierti dalle 14 in avanti.
Al tuo arrivo in villaggio, dopo il check-in, puoi usufruire di tutti i nostri servizi.
Il Bonus Vacanze spetta a tutti i nuclei familiari con reddito ISEE in corso di validità non superiore a € 40.000.
È utilizzabile soltanto prenotando direttamente con il nostro ufficio prenotazioni.
Il bonus è fruibile nella misura dell’80% sotto forma di sconto per il pagamento della vacanza. Il restante 20% verrà detratto dalle imposte in sede di dichiarazione dei redditi.
Puoi richiederlo scaricando l’APP IO (informazioni sull’utilizzo su io.italia.it )
Serviranno le credenziali SPID (Identità Digitale) o la Carta D’Identità Elettronica. Convalidata la richiesta, l’APP ti invierà una notifica che confermerà il bonus spettante e il dettaglio dei componenti del nucleo familiare che potranno usufruire del bonus, oltre a te. Una volta attivato il Bonus, nella sezione Pagamenti dell’APP, troverai il codice univoco o QR Code associato.
Il bonus non è frazionabile e potrà essere quindi speso per un’unica prenotazione, è utilizzabile da uno solo dei componenti del nucleo familiare, anche diverso dal richiedente, ma dovrà essere l’intestatario della fattura del soggiorno. L’intestatario della fattura dovrà necessariamente essere presente durante il soggiorno.
Per usufruire del bonus dovrai darci tempestiva comunicazione dell’importo del Bonus a cui hai diritto via email e, all’arrivo in struttura, consegnarci una stampa del codice univoco del Bonus e del codice fiscale del richiedente.
Provvederemo a convalidare il bonus e, da quel momento il bonus risulterà “utilizzato” e non sarà possibile destinarlo ad altra prenotazione.
Nei periodi di bassa stagione ti diamo la possibilità di soggiornare al Vascellero anche per una sola notte in Formula Hotel e per minimo di 3 notti in Formula Residence.
Nei periodi di media e alta stagione prevediamo un soggiorno minimo di 7 notti da domenica a domenica per la Formula Hotel e da sabato a sabato per la Formula Residence.
Se hai la necessità di prenotare soggiorni infrasettimanali nei mesi di Giugno e Settembre puoi contattarci; troveremo insieme la soluzione migliore per te.
Annullando la vacanza fino a 14 giorni prima del tuo arrivo ti restituiamo tutto l’importo versato. In caso di rinuncia da 13 a 4 giorni prima, emettiamo un voucher di importo corrispondente alla caparra versata, utilizzabile entro il 2022.
Se la disdetta avviene nei 3 giorni precedenti il tuo previsto arrivo, la caparra viene trattenuta per intero.
Le eventuali cancellazioni devono pervenire per email all’indirizzo info@vascellero.it.
Si, ed è pari a 3,00 euro per la formula hotel e a 2,00 euro per la formula residence. Tali importi sono da considerarsi a persona, al giorno, a partire dai 12 anni compiuti e sono calcolati su un numero massimo di 7 notti consecutive. Questa imposta comunale è da versare in contanti all’arrivo in struttura.
Alla prenotazione è richiesta una caparra pari al 30% dell’importo del soggiorno, che puoi inviarci tramite bonifico bancario oppure carta di credito mediante il nostro sito, utilizzando la pagina “click to pay”.
Il saldo della vacanza avverrà il giorno di arrivo in struttura. Qualora desideri la fattura, anche per i pagamenti in villaggio, questa potrà essere richiesta solo prima del pagamento, direttamente in villaggio, comunicando tutti i dati necessari: cognome e nome o ragione sociale, partita IVA o codice fiscale, codice sdi o PEC. Per ragioni fiscali, in nessun caso la fattura potrà essere richiesta dopo il pagamento.